Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

ISPIRAZIONE SCIENTIFICA PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CRONOGENETICA

gio 16 gen 2020
Tutte le emozioni richiedono sempre e comunque una referenza temporale per esprimere il loro vero significato. Questo è illoro aspetto essenzialmente illusorio.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISPIRAZIONE SCIENTIFICA

PER IL FUNZIONAMENTO

DELLA CRONOGENETICA

Potrei citarti lo scienziato polacco

Alfred Korzybski, che già nel 1933,

nel suo libro Science and Sanity,

tentò di rompere con il principio aristotelico d’identità,

invitando i biologi, gli psicologi e i medici a “pensare”

in termini moderni di “colloidi” e “quanta

abbandonando i vecchi termini

chimici e psicologici, ormai inadeguati e sorpassati.

Korkybski è stato il primo a comprendere

cosa distingue l’essere umano

da ogni altro essere vivente:

la capacità di saper utilizzare il tempo

(Time-Binding).

Le premesse della sua

Semantica Generale possono

così esprimersi:

1.               Una mappa non è il territorio che rappresenta (non-identità).

2.               Una mappa non copre tutto il territorio (non-totalità).

3.               Una mappa è auto-riflessiva (auto-riflessività del linguaggio)

 

La Cronogenetica fonda il proprio

potere di intervento inconscio

su questa non proprio recente (1933)

ma illuminante affermazione:

“Tutte le emozioni richiedono sempre

e comunque una referenza temporale

per esprimere il loro vero significato.

Un semplice mutamento o una minima variazione

della prospettiva temporale fa sì che l’emozione

si ri-contestualizzi e si trasformi

in una nuova impressione.

Proprio in quell’attimo l’emozione mostra

il suo aspetto essenzialmente illusorio

e automaticamente svanisce e scompare”.

Questo è quello che accade durante

le sedute di Cronogenetica:

la persona riesce a distinguere finalmente

ciò che è suo, da quello che è stato

ereditato dall’albero e che riverbera in lei.

 

The post Cerchi un retroterra scientifico al funzionamento della CRONOGENETICA? first appeared on Cronogenetica.

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER