Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

LA SINDROME DA ANNIVERSARIO: QUANDO LE DATE DECIDONO PER TE

mar 16 gen 2024
Perché proprio a quell’età? Perché sempre nello stesso mese? Nulla accade per caso. L’inconscio genealogico conosce le date e le onora fedelmente. È ora di svelare cosa si ripete nella tua linea del tempo.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Sindrome da Anniversario

La Sindrome da Anniversario è uno degli aspetti più affascinanti e inquietanti della psicogenealogia.
Non è solo una suggestione, ma una regolarità invisibile: sintomi, incidenti, crisi o scelte decisive che si ripresentano in una data ricorrente o a una età specifica.

Il primo a individuarla fu Josephine R. Hilgard,
analizzando cartelle cliniche in un ospedale statunitense.
Scoprì che molti disagi fisici si manifestavano alla stessa età in cui un trauma era avvenuto a un familiare.

Anne Ancelin Schützenberger raccolse questa intuizione e la portò oltre.
Nacque così la definizione che oggi conosciamo:
un evento si ripete all’anniversario della sua prima comparsa, anche se l’individuo non ne ha memoria consapevole.

Per esempio:

  • Un ragazzo tenta il suicidio lo stesso giorno in cui lo fece suo zio, 30 anni prima.

  • Una donna sviluppa un sintomo alla stessa età in cui sua madre perse il marito.

  • Un bambino si ammala nel giorno in cui, anni prima, morì la sorella mai conosciuta.

Tutto questo ha un nome: lealtà invisibile.
Un patto silenzioso con il sistema familiare,
in cui il discendente si fa carico di qualcosa che non è stato risolto, detto o pianto.

La Sindrome da Anniversario è più comune di quanto pensi.
Non si tratta solo di date anagrafiche, ma anche di ritmi stagionali, fasi scolastiche, cicli emotivi.
L’inconscio, privo di tempo lineare, vive ogni ricorrenza come se fosse oggi.

I segreti di famiglia, i lutti nascosti, le colpe non dette,
creano delle vere e proprie cripte psichiche,
che si riattivano regolarmente, finché qualcuno non rompe la ripetizione.

Anche eventi storici collettivi – guerre, catastrofi, emigrazioni –
lasciano impronte genealogiche che si manifestano a distanza di anni o decenni,
sotto forma di scelte, sintomi o fallimenti incomprensibili.

In Cronogenetica lavoriamo proprio qui:
sulle date, sulle età, sui cicli che si ripetono
e che nessuno ha mai pensato di collegare.
Ma l’inconscio li conosce. E li onora.
Finché tu non decidi che è il momento di sciogliere il vincolo.

Scarica il nostro libro gratuito su i 2 Cervelli e i 2 Accessi:
https://uploads3.fw360.it/uploads/env/4/3809/img/ecommerce/products/2-cervelli_qualita95-pdf.zip?1753630088

Getta il cuore oltre l’ostacolo e prenota la tua prima seduta:
https://www.cronogenetica.it/cronogenia/

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER