Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

SEQUENZA DI NASCITA E COLLEGAMENTO AL CARATTERE DELL’ANTENATO

mar 27 set 2022
Questa ipotesi di connessione al carattere dell'antenato è basata innanzitutto sull’ordine di nascita e poi sul sesso del nascituro.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEQUENZA DI NASCITA

E COLLEGAMENTO

AL CARATTERE

DELL’ANTENATO

Ogni persona nasce

con caratteristiche distinte,

doni speciali e talenti che la differenziano

da ogni altro componente

del suo albero genealogico.

Lo studio di moltissime strutture familiari

con la conoscenza dei rispettivi antenati

e la loro storia personale,

ci ha permesso di mettere a punto

un’ipotesi di comprensione basata

innanzitutto sull’ordine di nascita

e poi sul sesso del nascituro.

E’ come se l’inconscio di ciascun clan,

indipendentemente dalla cultura del luogo

o dalla razza di appartenenza,

esprimesse in ogni figlio,

che una coppia mette al mondo,

un particolare talento

o modo di leggere la realtà.

L’ordine di nascita di un figlio identifica

una qualità e peculiarità specifica

solo a quel bambino.

E’ impossibile che due figli abbiano

la stessa identica verità dentro di loro.

Ogni bambino che viene concepito

occupa una posizione

nella sequenza generazionale,

per questo è estremamente importante

ricordarsi dei bimbi nati morti o abortiti,

perché il loro posto non potrà mai

essere sostituito dai fratelli seguenti.

Ciascun figlio è collegato

ad un determinato antenato

dello stesso sesso appartenente

all’uno o all’altro

dei due clan di origine

L’ordine di nascita non è un caso.

I bambini che arrivano esprimono proprio

le qualità che quella famiglia ha bisogno

per superare le sue

“problematiche in sospeso”

che derivano da storie antiche.

Il modello si manifesta

con 12 distinte qualità

che si esprimono nei primi 12 figli

suddivisi in sei maschi e sei femmine.

Schema dei collegamenti generazionali

relativamente agli antenati.

Quelli che cominciano con M

sono collegati al clan materno,

mentre con P ed in grassetto

sono collegati al clan paterno.

Sequenza generazionale antenato

Primo Figlio Maschio

MP= Padre della madre
Secondo Figlio Maschio PP
Terzo Figlio Maschio MMP
Quarto Figlio Maschio PPP
Quinto Figlio Maschio MPP
Sesto Figlio Maschio PMP
Settimo …. Trisavoli
Sequenza generazionale antenata
Prima Figlia Femmina PM=Madre del padre
Seconda Figlia Femmina MM
Terza Figlia Femmina PPM
Quarta Figlia Femmina MMM
Quinta Figlia Femmina PMM
Sesta Figlia Femmina MPM
Settima… Trisavoli

L’identificazione dell’antenato avviene

tramite la ripetizione di due lettere:

M= Madre e P= Padre;

la prima lettera individua subito

il clan di appartenenza

mentre la lettura esplicativa

deve essere fatta da destra a sinistra,

dunque partendo dal fondo.

Ad esempio il terzo figlio maschio

corrisponde a MMP (bisnonno materno)

che si legge a partire dalla P:

Padre della Madre della Madre.

La quinta figlia femmina è collegata

alla PMM (bisnonna paterna)

e cioè alla Madre della Madre del Padre.

I primi due figli riportano

le frequenze dei 4 nonni,

dal terzo al sesto figlio

il collegamento è con gli 8 bisnonni,

dal settimo figlio in poi si torna indietro

di 4 generazioni e ci si connette

ai 16 trisavoli.

La tabella che potete studiare qui sopra

è già stata messa a disposizione

di molte persone che hanno iniziato

la Cronogenetica.

Puoi constatare

la veridicità dei collegamenti ivi descritti,

anche per ciò che riguarda

la tua famiglia

The post SEQUENZA DI NASCITA E COLLEGAMENTO AL CARATTERE DELL’ANTENATO first appeared on Cronogenetica.

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER