Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

PSICOGENEALOGIA-CRONOGENETICA-EPIGENETICA

sab 25 nov 2023
Le basi scientifiche dell’Affascinante Mondo del Trauma TRANSgenerazionale. Le nuove frontiere dell'EPIGENOMICA.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PSICOGENEALOGIA CRONOGENETICA EPIGENETICA

Le basi scientifiche
dell’Affascinante Mondo
del Trauma TRANSgenerazionale

Per scendere nell’Inconscio Generazionale

occorre prima Rassicurare la nostra Parte

RAZIONALE, dissipare i dubbi della Mente

e scoprire che anche la Scienza

sta cominciando ad esplorare

i passaggi dei traumi emozionali

da una generazione all’altra.

Dopo questa lettura

il fosforo di guardia ti porterà direttamente

a prenotare la tua prima seduta.

Ti lasciamo qui il Promemoria.

CLICCA QUI ==>

Puoi farlo senza preoccupazioni,

perché i risultati che otterrai

sono vagliati ormai da più di 20 anni

di esperienze e conoscenze.

E da un metodo perfettamente scientifico,

anche se stiamo parlando di

Albero Genealogico e di traumi ereditati

di generazione in generazione.

Le basi delle nostre ricerche

e del nostro studio si rifanno a:

Bert Hellinger

con le sue Costellazioni Familiari

Anne Ancelin Schützemberger

con la sua Psicogenealogia

Alejandro Jodorowsky

con la sua Metagenealogia

e a tutti gli altri autori che hanno aperto

la nostra conoscenza

sul Transgenerazionale.

Ultimamente anche l’Epigenetica

ha confermato scientificamente

le intuizioni sul passaggio

generazionale dei traumi.

 

RICERCA A ZURIGO

Uno Studio in Svizzera fatto dai ricercatori

del Brain Research Institute  di Zurigo

ha realizzato che il trauma indotto

in alcuni topi, aveva modificato i micro RNA

passando ai cuccioli attraverso lo sperma.

Il metabolismo dei nuovi nati era alterato

come quello dei genitori, con livelli

di insulina e zuccheri nel sangue

inferiori alla media.

Ecco cosa dice Isabelle Mansuy:

“Siamo stati in grado di dimostrare

per la prima volta che le esperienze

traumatiche influenzano il metabolismo

a lungo termine, che i cambiamenti

indotti sono ereditari e che gli effetti

del trauma ereditato sul metabolismo

e comportamenti psicologici persistono

fino alla terza generazione.

Lo squilibrio dei micro RNA nello sperma

si è dimostrato un fattore chiave

per il passaggio degli effetti del trauma

da genitore a figlio”

La Repubblica del 13 aprile 2014.

“Lo studio, i traumi si ereditano. Da genitori a figli e nipoti fino alla terza generazione”

Anche se molte questioni restano aperte

e dovranno essere chiarite

in studi successivi, puntualizzano gli autori,

la conclusione è che “i condizionamenti

ambientali lasciano tracce nel cervello,

negli organi e nei gameti,

e attraverso i gameti

queste tracce vengono trasmesse

alla generazione successiva”.

L’èquipe zurighese sta cercando adesso

di verificare se anche nell’uomo

i ‘colpevoli’ siano i microRna.

 

RICERCA A NEW YORK

Anche uno studio negli Stati Uniti condotto

dal Mount Sinai Hospital di New York,

pubblicato sulla rivista

Biological Psychiatry,

ha analizzato i profili genetici

di 32 ebrei deportati e dei loro discendenti

evidenziando alterazioni genetiche

rapportabili al trauma

vissuto dai progenitori.

Ma il trauma patito dai sopravvissuti

alla Shoah, non si tramanda

di generazione in generazione

solo attraverso le loro parole,

ma anche biologicamente.

“Per quanto ne sappiamo,

questa è la prima dimostrazione

della trasmissione di stress

precedente al concepimento

con cambiamenti genetici

sia nei genitori che nei figli”

afferma Rachel Yehuda,

coordinatrice del gruppo di ricerca

ed esperta sullo stress post-traumatico.

Il Fatto Quotidiano del 31 agosto 2015

“Genetica, studio Usa sui sopravvissuti della Shoah: Segni del trauma in DNA dei figli”

 

L’idea che le esperienze di vita

di un individuo possano trasmettersi

alle future generazioni,

modificandone il Dna,

è nata solo di recente,

negli Anni 2000,

fino a trovare sempre più consenso

tra genetisti e biologi molecolari.

Gli esperti definiscono questa

nuova branca della biologia

epigenomica”.

In pratica, ogni individuo

non è la semplice sommatoria

numerica dei propri geni.

Un ruolo chiave nel definire

le caratteristiche personali è, infatti,

svolto da fattori esterni, ambientali.

La ricerca Usa dimostra adesso

che anche l’inferno dei lager nazisti

può lasciare tracce

nel patrimonio genetico.

Un lascito che è anche

una forma di resilienza biologica,

una prova cioè di come la natura

tenti di resistere e contrastare

le situazioni di maggiore stress.

“Questi risultati – sottolinea Yehuda

rappresentano un’opportunità

per imparare molte cose importanti

sul modo in cui gli esseri umani

si adattano all’ambiente, e

– conclude la studiosa – su come

potrebbe trasmettersi questa

particolare resilienza ambientale”.

********  *****    ***** 

Se anche la Scienza comincia ad aprirsi

a questi nuovi territori inesplorati,

tu puoi cominciare a comprendere

che la tua salute

psichica, emozionale, mentale e fisica

può essere analizzata con

maggior precisione

andando a cercare Cause Radice

antecedenti il tuo stesso CONCEPIMENTO!

Sempre più importante diventerà

la conoscenza degli Alberi Generazionali

e delle storie vissute dai nostri AVI.

Ma la “scientificità” della Cronogenetica

la puoi toccare con mano anche

per il suo peculiare metodo.

Puoi paragonare questo Percorso

al tuo Viaggio dell’Eroe

che intraprendi per la migliore

conoscenza di te stesso,

attraverso cinque precise tappe:

1.         DISIDENTIFICAZIONE.

2.         DECENTRAMENTO.

3.         ATTENZIONE COSCIENTE.

4.         TRASVALUTAZIONE.

5.         RITORNO AL SIGNIFICATO

1) Primo Passo: IO NON SONO “QUELLO”. Quando la persona scopre che la causa radice della propria emozione di imprinting appartiene ad un evento accaduto nella vita di un suo avo, non può che disidentificarsi dal proprio IO. All’improvviso prende coscienza che non tutto quello che prova è “davvero suo”. L’ansia diminuisce con questa presa di distanza. Questa Prima tappa del Processo Cronogenetico si chiama DISIDENTIFICAZIONE.

 

2) Secondo Passo: IO NON SONO “DENTRO”. Quella sensazione di loop mentale, quel “sentirsi” sempre dentro una continua ripetizione della problematica, da cui non si tenta neppure di uscire, si infrange con la visione oggettiva che l’evento viene da lontano. Esso ha preoccupato e interessato la vita di altri antenati. Il loop non è più nel cervello della persona, ma nella ripetizione delle Dinamiche dell’Albero. Il dolore provato è un dolore “ricevuto”, e dunque condiviso. Questa Seconda Tappa del Cammino Cronogenetico si chiama DECENTRAMENTO.

3) Terzo Passo: IO SONO NELL’ATTENZIONE! Quando ci dissociamo dall’emozione pesante o sciogliamo il conflitto ereditato, si innesca un grande ritorno energetico. La persona può finalmente attivare e aumentare la sua ATTENZIONE, e scoprire così, le più piccole variazioni emozionali delle persone intorno a lei. Come per miracolo, coglie aspetti sottili della Realtà, che prima non notava, e che ora riesce a collegare attingendo a nuovi significati. Questa Terza Tappa del Percorso Cronogenetico si chiama ATTENZIONE COSCIENTE.

 

4) Quarto Passo: IO LASCIO LA MORALE E SPENGO IL DOLORE. Quando la persona era chiusa nel Conflitto o nell’Emozione Negativa, il suo “vissuto” era solo un lamento di ingiustizie, abbandono e mancato riconoscimento. I suoi giudizi erano ancora legati ad una morale limitata, nel tempo e nello spazio. Quando la persona risale i fiumi dell’Albero Generazionale, comprende che, anche gli eventi più devastanti, hanno permesso l’Evoluzione della Coscienza di Famiglia. Al di là del Dolore, al di sopra della disputa tra il Bene e il Male, la persona accede ai Talenti dell’Albero e comincia a “benedire” quelle mancanze. Scopre un Senso che prima non capiva. Questa Quarta Tappa del Viaggio Cronogenetico si chiama TRASVALUTAZIONE.

 

5) Quinto Passo: IO SCOPRO I MIEI TALENTI E QUELLO CHE SONO VENUTO A FARE. Tutto il lavoro di “Pulizia Emozionale” e “Risoluzione Conflittuale” della Cronogenetica, non ha lo scopo di “Far Star Bene” la Persona, né di toglierle il fardello del “Mal Sentire”. Il fine di Cronogenetica è quello di riconsegnare la Persona al Progetto della Sua Anima, che ha scelto quella Famiglia per un Motivo. La scoperta e la conferma dei Talenti, si trasforma in Missione Creativa per individuare Nuovi Obiettivi di Vita. Questo ultima Tappa dell’Iter Cronogenetico si chiama RITORNO AL SIGNIFICATO e SCOPERTA DELLA PROPRIA MISSIONE CREATIVA.

Scopri la tua Emozione Negativa di Imprinting

Individua il tuo Legame all'ALBERO.

Segui il Link

Puoi sperimentare la Prima Seduta

e Comprendere se fa per Te!

CLICCA QUI ==>

Oltre a questo nostro Metodo Peculiare puoi approfondire le Tematiche del Percorso sui nostri 5 libri. 

  1. CRONOGENETICA Edizioni Mediterranee, Roma

  2. CROMOLOGIA Edizioni Mediterranee, Roma

  3. Ebook sulla Linea Temporale o Chronoline Analysis

  4. Ebook sull' Interpretazione dei SOGNI in Cronogenetica

  5. Ebook sulle connessioni dell'albero in Vanta il tuo Credito d'Impresa

Approfondisci qui: CLICCA QUI  ==>

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER