Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

LE RADICI PROFONDE DEI TRAUMI

dom 12 gen 2020
Così come si ereditano fattezze e forme fisiche o anche malattie particolari, l’inconscio può ricevere in eredità conflitti e traumi che sono stati dei propri avi.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LE RADICI PROFONDE

DEI TRAUMI

La maggior parte delle “cause radici”

di conflitti o problemi emozionali

sono da collocare al momento della nascita

o nei nove mesi di gestazione

della nuova vita nell’utero della madre.

Ma sempre più spesso ci sono emozioni,

eventi e traumi che affondano

le proprie radici ancora prima

del concepimento della persona

e dunque nelle due linee generazionali

delle rispettive famiglie

di appartenenza dei genitori.

Così come si ereditano fattezze

e forme fisiche o anche malattie particolari,

l’inconscio può ricevere in eredità

conflitti e traumi

che sono stati dei propri avi.

Questo significa che un componente

della propria famiglia di appartenenza

ha vissuto nella propria esistenza un evento

che è stato percepito come negativo

o come palese ingiustizia e,

non essendo stato integrato e compreso

dalla sua stessa gente,

è diventato un pesante fardello inconscio

da lasciare in eredità

ai propri figli e discendenti.

Obbiettivi della Cronogenetica

e destinatari

Lo scopo principale della Cronogenetica è

la ricostruzione e la ristrutturazione

della Linea Temporale

e questo passa attraverso la riconciliazione

con le problematiche emotive

del vissuto passato

o di quello dei propri avi.

L’ispirazione della Cronogenetica

deriva da tecniche collegate

all’utilizzo della spirale cosmica

e alle tecniche semi-induttive

di Tad James e Wyatt Woodsmall

che hanno sviluppato una parte

della Programmazione Neurolinguistica

di Richard Bandler e John Grinder,

scoprendo nel 1985 la Time Line.

Secondo queste teorie

lo spazio e il tempo

non esistono se non

come rappresentazione

delle memorie personali.

Intorno agli esseri umani esiste

una linea fisica che concretizza

il proprio personale modo

di memorizzare i ricordi.

Quando la linea non riesce a distinguere

il passato dal futuro

la persona entra in una sorta

di circolo vizioso,

dal quale è difficile uscire.

A chi si rivolge la Cronogenetica?

Nata come tecnica per aiutare

gli imprenditori nel delicato momento

del Passaggio Generazionale

della propria azienda (Cronogenesi)

la Cronogenetica viene proposta

anche a un pubblico più vasto,

per offrire un valido supporto

di cambiamento personale

(Cronogènia e Cronogenera).

Si rivolge a tutti coloro che hanno compiuto

il 21esimo anno di età,

perché prima di questa data

la linea temporale

non si è ancora completamente formata.

Tempi e tipologie

La Cronogenetica si suddivide

in tre grossi campi di intervento:

Cronogènia =

riguarda il percorso del singolo individuo.

Normalmente si rivolgono a noi

professionisti, counselor e terapeuti,

o comunque persone che, per lavoro,

si relazionano quotidianamente

con l’energia degli altri.

Ma abbiamo trattato tipologie

molto diverse tra loro:

operai, casalinghe, insegnanti,

artisti, studenti o chiunque desideri

eliminare i disagi emozionali

che costellano la propria esistenza.

Ogni percorso dura 10 sedute

(Percorso Emozionale

o del Cervello Limbico)

(Percorso Mentale

o della Corteccia Cerebrale)

(Percorso sui Conflitti Biologici

o del Cervello Rettile)

Dopo la conclusione di almeno

due percorsi è possibile effettuare

la Ristrutturazione

della Linea Temporale

Il tempo tra una seduta e l'altra

è di 15 giorni.

Il percorso dura 20, 40 o 60 settimane

in relazione ai tre livelli.

La ricaduta positiva è su tutta l'esistenza

affettiva e lavorativa della persona

e soprattutto su quella dei suoi figli!!!

Cronogenesi =

si rivolge invece alle Aziende

o ai Gruppi di Lavoro

che intendono avvalersi

della Cronogenetica

per amalgamare le energie delle persone e

indirizzarle unitariamente verso gli obiettivi

e gli scopi che il gruppo stesso

si è prefissati.

Step di 6 mesi per portare il gruppo

ai suoi massimi livelli

di efficacia ed efficienza.

Le sedute restano individuali

per ciascun componente.

Cronogenera =

è l’ultima tipologia di intervento 

e riguarda le coppie che oggi

hanno sempre più problemi ad avere figli.

Le problematiche di momentanea infertilità

si risolvono andando a lavorare

sugli alberi generazionali dei due partner.

Per questa tipologia di intervento

il lavoro sulla parte Emozionale

va attivato su entrambi i partner

anche se le sedute restano

sempre individuali.

La seduta tipo

Le sedute sono assolutamente

e strettamente individuali,

anche se si parla di Team (Cronogenesi)

o di Coppia (Cronogenera)

e vengono fatte alla presenza

di Mario e Domenica,

che non solo sono gli unici esperti

oggi in Italia per questa tecnica,

ma simboleggiano i Ministri dei due clan

di appartenenza di ciascuna persona:

paterno e materno.

Le terapie effettuate da coppie,

meglio se maschio e femmina,

sono decisamente più costose delle altre,

ma hanno il fantastico vantaggio

di superare transfert e controtransfert.

Non si tratta di ipnosi,

perché la persona resta lucida

e non è necessario neppure visualizzare

l’evento che ha generato il problema.

Di fondamentale importanza è invece

fare il rito di conclusione della seduta,

che permette alla persona di tornare

ad essere il soggetto della scelta

e di riuscire a riprendersi

la responsabilità del proprio cambiamento.

Cronogenetica sa lavorare con l’inconscio,

ma non può sostituirsi

al libero arbitrio del soggetto.

Le persone che hanno preso sottogamba

il semplice rituale

che deve essere fatto dopo ogni seduta,

non hanno ottenuto i medesimi risultati

di chi invece ha compreso

che è solo un’azione

che può sciogliere

quello che sull’albero è mancato!

Grande aiuto arriva anche

dallo sblocco dell’attività onirica

che permette alla persona

di elaborare e documentare con il sogno

gli ulteriori, profondi cambiamenti

nella propria struttura di personalità.

 

The post Le radici profonde dei traumi first appeared on Cronogenetica.

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER