Erase and Rewind

Carrello

Caricamento in corso...

IL SENSO DI COLPA: NON RIUSCIRÒ MAI A SODDISFARE MIA MADRE!

dom 02 ott 2022
COLORO CHE SI SENTONO IN COLPA SI ASPETTANO L’ATTACCO e, avendolo chiesto, ne sono attratti. Così ciò che non vuoi ti attrae molto di più di ciò che vuoi.
INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

IL SENSO DI COLPA:

NON RIUSCIRÒ MAI

A SODDISFARE MIA MADRE!

Spesso il senso di colpa non viene neppure citato

o inserito nelle emozioni o nello studio delle emozioni moderne.

Eppure, per la nostra esperienza,

è la prima emozione di imprinting in Italia,

almeno secondo la conoscenza della Cronogenetica

su oltre 18.000 sedute.

Nella COLPA il soggetto non ha ancora scoperto

il proprio bisogno, fa ancora quello che gli dicono gli altri,

non più per il timore e la soggezione verso un potere

che lo mantiene in sudditanza,

ma per il sincero desiderio di soddisfare

in tutti i modi l’altro ed il suo bisogno.

E’ opinione comune individuare

come luogo della colpa

il femminile.

Colpevole è, fin dall’origine, sempre e soltanto la donna,

anche se è il maschile ad indicarla con il dito puntato.

In verità il vero ed unico nucleo della colpa

non è Eva che mangia la mela,

ma il figlio o la figlia che sono coscienti

di NON AVER SODDISFATTO IL MATERNO.

La madre del soggetto ferma e castra

ogni sia pur minima espressione di individualità.

Le persone con questo imprinting

hanno una scarsa autostima

e sono facile preda di qualsiasi altro interlocutore.

In questa emozione viene continuamente riprodotta

l’insofferenza della madre che soffre

per l’assenza del proprio partner

che spesso lascia i propri figli in ostaggio alla madre.

Ad esempio: quando il nostro partner è infedele,

siamo portati a dare la colpa a noi stessi.

Nel senso di colpa il proprio bisogno reale

non viene ancora espresso,

ma i figli vengono concepiti e fatti arrivare.

Ecco alcune motivazioni

che derivano dalla nostra esperienza

e che fanno permanere il soggetto nella colpa:

  1. Non riuscire a trovare soluzioni per la propria madre

  2. Ripetere con i propri figli il cliché
    di incomunicabilità con i genitori vissuto nell’infanzia


  3. Non essere riuscita a trasmettere
    alla propria figlia adottiva dei sani principi


  4. Dover essere sempre di esempio
    per gli altri e per i propri familiari


  5. Non riuscire a gestire l’affettività con il maschile

  6. Non riuscire a manipolare il maschile
    nella stessa maniera del padre (che lo accettava per amore)


  7. Non riuscire a mettere l’affettività al primo posto

  8. Anteporre il successo sociale all’affettività familiare

  9. Non sentirsi mai a posto con la propria coscienza

  10. Non fare abbastanza per gli animali

  11. Non essere sempre splendida e splendente

  12. Non essere riuscito ad esprimere le proprie conoscenze

  13. Non saper gestire la propria esistenza

  14. Vivere in un ambiente in cui non si viene compresi

  15. Non riuscire a gestire la propria omosessualità latente

  16. Non riuscire a staccarsi dalla madre

Benefici della Cronogenetica

per il Senso di Colpa

Il sentimento del SENSO DI COLPA è descrivibile

come la propria energia in totale asservimento

al desiderio ed al bisogno del prossimo,

per averne in cambio un surrogato di affettività.

Vivere con il senso di colpa è garantire all’altro

un’entrata diretta al centro della nostra volontà

per costringerci a fare (in un modo oscuro ma reale)

quello che l’altro ci chiede.

Chi ha l’emozione di senso di colpa come imprinting primario

ha serie problematiche di nascita

e molto probabilmente porta addosso il segno del RIFIUTO.

Con la pulizia del SENSO DI COLPA 

la persona si riappropria della sua energia

e comprende che la vita è anche RIFIUTO

e che l’unica strada percorribile è la Sua Accettazione.

Solo così la sottomissione precedente

si trasforma in presa di potere della propria vita.

Ecco cosa dice del Senso di Colpa il Libro

“Un corso in miracoli”

COLORO CHE SI SENTONO IN COLPA SI ASPETTANO L’ATTACCO

e, avendolo chiesto, ne sono attratti.

Così ciò che non vuoi ti attrae molto di più di ciò che vuoi.

Se l’ego pensa di aver sacrificato qualcosa per l’altro

lo odierà per questo.

Non ama l’altro ma amerà o crederà di amare il sacrificio.

Per questo sacrificio

– che esige da se stesso –

esige anche che l’altro accetti colpa e sacrificio.”

 

The post IL SENSO DI COLPA: non riuscirò mai a soddisfare mia Madre!!! first appeared on Cronogenetica.

INSTAGRAM
ALTRI ARTICOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER