IL FASCINO DELLA PAROLA E IL NON-DETTO
IL FASCINO DELLA PAROLA E IL NON-DETTO
Le parole non sono solo strumenti per comunicare.
Sono porte, archivi, chiavi di accesso.
Ogni volta che trovi una parola nuova, stai scoprendo una memoria.
E molte di queste memorie non sono tue, ma dell’albero da cui vieni.
Ci sono parole intraducibili.
Parole che non esistono nella tua lingua madre,
ma che descrivono perfettamente il tuo sentire più profondo.
Hai mai sentito che una parola straniera ti descrive meglio di qualsiasi parola italiana?
Hai mai avuto l’impressione che un termine mai usato in famiglia sveli proprio il dolore che tutti evitavano?
Benvenuto nel non-detto linguistico della tua genealogia.
Ogni famiglia ha codici linguistici impliciti.
Parole proibite.
Parole rimosse.
Parole mai usate.
E soprattutto parole che non si potevano nemmeno pensare.
Cronogenetica lavora anche su questo piano:
ricerca le parole mancanti nel tuo albero.
Quelle che nessuno ha mai pronunciato,
ma che la tua esperienza cerca con urgenza.
E ti restituisce un vocabolario che non è terapeutico,
ma biologico, genealogico, necessario.
Le parole sono le nervature del tuo mondo interiore.
Non sono “nomi” delle cose.
Sono contenitori emozionali.
Ogni parola nuova che scopri
ha la potenza di liberare generazioni di silenzio.
Esistono parole per:
-
la vergogna silenziosa del tuo bisnonno,
-
la rassegnazione di tua madre,
-
la perdita mai nominata di un fratello mai nato,
-
l’imbarazzo per il corpo,
-
l’esilio da un paese dimenticato.
Quando trovi la parola giusta, qualcosa si apre.
Non nel cervello. Nel corpo.
Perché quella parola dà forma all’energia che prima non aveva nome.
La tua identità è fatta anche delle parole che ti sono mancate.
E che ora puoi riconquistare.
Scarica il nostro libro gratuito su i 2 Cervelli e i 2 Accessi:
https://uploads3.fw360.it/uploads/env/4/3809/img/ecommerce/products/2-cervelli_qualita95-pdf.zip?1753630088
Getta il cuore oltre l’ostacolo e prenota la tua prima seduta:
https://www.cronogenetica.it/cronogenia/