CRONOGENETICA E LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE
CRONOGENETICA
E LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE
Tutto quello che ho fatto nella mia vita
e tanto più, dopo l’incontro con Domenica,
ha a che fare con la libertà personale,
cioè la libertà di scegliere.
Ora la scelta non ha a che fare
con la razionalità o con il giusto
e ponderato ragionamento,
e neppure coinvolge
esclusivamente la forza di volontà;
la scelta o
la capacità di scegliere
hanno a che fare
con l’emozione!
Con il suo riconoscimento
e con la capacità di saperla gestire.
Tutti siamo ostaggio
delle nostre emozioni
in un modo o nell’altro,
ma per alcune persone, le emozioni
sono come mine antiuomo,
sono così terrorizzate di poter mettere
un piede in fallo e scatenare l’irreparabile…
che cercano di camminare
in punta di piedi attraverso la vita,
evitando i sentimenti pericolosi,
e appena avvertono che una forte
risposta emotiva sta
per esplodere sotto i loro piedi,
se la danno a gambe levate.
Molta gente viene da noi
per essere liberata
dalle loro emozioni negative,
non vogliono più provare
rabbia o paura o senso di colpa.
Ma non è strano privarsi
di quelle dimensioni emotive?
Crescere non significa attivare
potenti cancellazioni sul passato,
quanto alimentare nuove possibilità,
prospettive diverse e risorse più attuali.
Devi saper usare i tuoi strumenti
e non rinchiuderli in un cassetto a chiave.
Non si mette in mano
ad un bambino una motosega,
ma se sei abbastanza adulto
puoi provare a tagliare legna
e alimentare la stufa
così da riscaldare il tuo inverno.
Cronogenetica non vuole toglierti
le emozioni “cattive”,
nessuna emozione lo è.
E’ solo il modo con cui pensi
agli eventi che hai vissuto,
a determinare come ti faranno sentire.
Ogni emozione è preziosa
e Cronogenetica ti insegna ad usarla:
1. il senso di colpa ti permette di scoprire che tu vieni prima degli altri, inesorabilmente PRIMA,
2. la rabbia ti apre all’intuizione e attiva la necessità di essere riconosciuto nel tuo territorio
3. La paura ti protegge e ti tiene fuori dai guai: ti avverte se puoi attaccare o se devi fuggire,
4. la tristezza ti dona il senso del limite e che nessuna intelligenza sarà mai sufficiente a cambiare le cose,
5. l’amarezza ti fa apprezzare la bellezza e la grazia per tentare di riempire quel terribile vuoto interiore
6. e infine l’ansia che lenisce e sostituisce la tua incapacità a concepire e raggiungere i tuoi obiettivi.
E poi c’è la mente, benedetta e santa,
con i suoi diecimila pensieri congelati
in altrettante decisioni limitanti.
Il suo compito è salvarti la prima volta,
quando non hai il contenitore
emozionale adeguato,
e poi renderti schiavo per sempre.
Nel percorso c’è molto da fare,
molto da sentire, tanto da vedere
e toccare con mano.
Cronogenetica non è
una tecnica di guarigione
è un’esperienza di liberazione.
The post Cronogenetica e la libertà di scegliere first appeared on Cronogenetica.