CRONOGENETICA: DI COSA SI TRATTA ESATTAMENTE?
CRONOGENETICA:
DI COSA SI TRATTA
ESATTAMENTE?
Una vita frenetica,
ore passate dietro alla scrivania
o dividendosi tra lavoro, figli e famiglia.
I ritmi sempre più elevati,
lo stress come costante compagno
di ogni giornata rischiano di mettere
in secondo piano
i sentimenti e le emozioni.
Le persone sono
perennemente concentrate
su ciò che devono fare,
sui desideri da raggiungere,
sui conti da pagare a fine mese
e rischiano di perdere
il contatto con le proprie emozioni,
con la propria parte emozionale.
La Cronogenetica ha proprio questo scopo:
aiutare le persone a ritrovare
il contatto con le proprie emozioni.
Di cosa si tratta esattamente?
La Cronogenetica
è una collezione di tecniche
che permettono alle persone
di riprendere il controllo emozionale
sulla propria vita.
Questa particolare pratica
è un prezioso strumento
per individuare ed eliminare le cause
alla base di queste problematiche,
ricercando gli eventi emozionali significanti
che non sono stati integrati
dalle personalità del soggetto.
Le origini di tali problematiche
sono solitamente fatte risalire
ai primi sette anni di vita,
al momento della nascita
oppure prima della nascita.
Non si tratta dunque
di recuperare questi dati
cercandoli nella propria mente
e nel proprio vissuto,
ma di scoprire che un simile imprinting
possa esserci stato lasciato in eredità
da un nostro antenato
che ha vissuto un evento emozionale
che non è stato capace di integrare.
Come, dove e perché nasce?
La Cronogenetica ha come
data di nascita il 2001
e può essere definita il risultato
di un fortunato incontro
avvenuto l’anno precedente, tra Mario Grilli,
filosofo e consulente aziendale,
Domenica Nieddu, trainer e coach,
e il professore brasiliano
Temogin Schreiber Perotti,
teologo, psicanalista clinico,
chiropratico e iridologo.
Dall’incontro di Milano (15 agosto 2000)
la tecnica si è sviluppata l’anno successivo
a Firenze e, dopo sei mesi di quotidiano
e pressante lavoro,
ha visto la luce il New REX (Nuovo
Rinascimento Emozionale Xilematico)
una tecnica di sblocco emozionale
che veniva definita semplicemente
“Pulizia Emozionale”.
Con l’aiuto e il supporto
del professore brasiliano
i due coniugi italiani hanno adattato
tutto il percorso di sblocco
alla struttura emozionale europea,
ben diversa da quella sudamericana.
Il frutto di questo lungo lavoro
è stato la Cronogenetica
(questo nome è nato nel 2007)
che ha all’attivo oggi, dopo oltre 20 anni
di sviluppo ed approfondimento,
più di 18.000 sedute effettuate,
oltre 1.821 persone
che hanno iniziato il percorso
e oltre 20.000 check-up
per la Linea Temporale (Timeline).
Sperimenta la tua Prima Seduta
The post Cronogenetica: di cosa si tratta esattamente? first appeared on Cronogenetica.